U.S. Aldini - Società calcistica dal 1930

US Aldini, è un'associazione sportiva dilettantistica con una storia ricca e una forte presenza nel panorama sportivo milanese. Fondata con l'intento di promuovere lo sport come mezzo per l'educazione fisica e morale dei giovani, offre una varietà di attività sportive, tra cui calcio, basket e pallavolo. La società era alla ricerca di un programma per migliorare la comunicazione interna ed esterna, consentendo ai giocatori, agli allenatori e ai dirigenti di rimanere costantemente aggiornati su allenamenti, partite e eventi. Inoltre, facilitare la gestione dei documenti e delle informazioni, come schede personali dei giocatori e piani di allenamento, in un unico luogo accessibile.
In Prestitosuper srl c'era la necessità di integrare un nuovo sistema di gestione dei contatti poichè quello utilizzato fino ad ora presentava alcune lacune:
- Comunicazione inefficace - Senza un sistema centralizzato, comunicare gli orari degli allenamenti, i cambiamenti di programma, o i dettagli dei tornei a tutti i membri del team può diventare caotico e inefficiente. Questo può portare a malintesi o a mancate presenze.
- Gestione dei convocati - Decidere e comunicare chi è convocato per le partite richiede una visione chiara di chi è disponibile, in forma e non squalificato per motivi disciplinari. Senza un sistema automatizzato, tracciare questi dettagli può essere difficile e soggetto ad errori.
- Pianificazione degli allenamenti - Senza un sistema per registrare chi ha partecipato agli allenamenti, è complicato valutare l'impegno e la progressione dei giocatori. Inoltre, pianificare sessioni di allenamento che tengano conto delle esigenze specifiche dei giocatori può diventare una sfida.
- Gestione dell'attrezzatura - Tracciare l'attrezzatura disponibile, come palloni, divise e kit medici, senza un sistema centralizzato può portare a carenze o sovrabbondanze, influenzando la qualità degli allenamenti e delle partite.
- Logistica dei tornei - Organizzare trasferte, alloggi e trasporti per i tornei senza un sistema di gestione significa affidarsi a metodi manuali che possono essere inefficienti e propensi a dimenticanze o errori.
- Registrazione delle prestazioni e delle statistiche - Senza strumenti automatizzati, registrare e analizzare le prestazioni dei giocatori, le statistiche delle partite e altri dati rilevanti può essere laborioso e meno accurato, rendendo più difficile individuare aree di miglioramento.
- Difficoltà nel mantenere l'engagement - Mantenere alto l'interesse e l'impegno dei giocatori può essere più difficile senza un sistema che permetta di tracciare la partecipazione, stabilire obiettivi chiari e celebrare i successi.